La colica infantile è una condizione transitoria e non pericolosa che si presenta in genere verso la 4-5 settimana di vita; il disturbo si riduce spontaneamente dopo i 3 mesi, fino a cessare del tutto.
Anche se non esiste un accordo unanime, si ritiene che la causa di questo disturbo sia da ricercare nell’eccessiva presenza di gas nelle anse intestinali determinata dall’ingestione di aria col pasto, oppure ad un’ipersensibilità agli elementi del latte o da un sistema nervoso ancora immaturo che amplifica ogni piccolo stimolo sensoriale.
Le coliche si presentano all’improvviso, senza alcuna causa scatenante, il neonato comincia a essere irrequieto e a strillare, diventa pallido o addirittura cianotico, stringe i pungi, flette le gambe sull’addome.
Di solito le crisi sono più frequenti nelle ore serali, neanche il seno della mamma o il ciuccio spesso riescono a dargli consolazione.
Diagnosticare la colica gassosa è possibile dopo la visita dal pediatra, procedendo tramite l’esclusione di altre cause (ad esempio il reflusso gastro-esofageo).
Si possono adottare alcuni semplici accorgimenti prima di ricorrere alla terapia farmacologica:
Il trattamento osteopatico nei neonati utilizza tecniche delicate e non dolorose.
Nel caso delle coliche l’obiettivo è riequilibrare le tensioni che possono crearsi in seguito al parto o ai primi mesi di vita. Il trattamento agisce con tecniche dolci a livello occipitale per liberare il nervo vago, sulla zona addominale e diaframmatica rilasciando le tensioni e favorendo la normale motilità intestinale.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.