Onda d’urto

onda-d-urto-vignate

La terapia con onde d’urto radiali, è applicata nell’ambito della fisioterapia e medicina dello sport, sfrutta il fenomeno della cavitazione provocato da onde acustiche impercettibili ad elevata intensità per curare le patologie ortopediche. Queste producono microtraumi in grado di accelerare i processi biologici di riparazione dei tessuti: il metabolismo migliora, l’irrorazione sanguigna aumenta e il tessuto danneggiato si rigenera e guarisce.

 

Nei sistemi ad onde d’urto balistiche l’onda d’urto viene generata mediante uno speciale manipolo a forma di pistola la cui canna è chiusa all’estremità da un tappo metallico contro il quale viene lanciato, mediante aria compressa a 5 bar di pressione, un proiettile d’acciaio. Dalla collisione si genera un’onda d’urto che, attraverso il tappo metallico, si diffonde espandendosi radialmente nella cute e nel primo strato sottostante di tessuto.

Un altro effetto importante delle onde d’urto è quello di provocare la scomparsa delle calcificazioni muscolari prodotte da traumi muscolari. Il meccanismo d’azione è legato alla frammentazione ed alla cavitazione all’interno della calcificazione stessa che porta alla sua disorganizzazione e frammentazione.

Indicazioni Terapeutiche

La metodica con onde d’urto è il trattamento d’elezione nelle tendinopatie inserzionali croniche, caratterizzate da una scarsa vascolarizzazione della giunzione osteotendinea.

Di seguito vengono riportate le principali patologie su cui sono applicate:

  • Gomito (epicondilite, epitrocleite)
  • Spalla (tendinopatie cuffia dei rotatori, periartrite calcifica)
  • Ginocchio (tendinopatie del rotuleo e della zampa d’oca)
  • Bacino (tendinopatie degli adduttori come la pubalgia, dolori all’anca)
  • Piede (tendinopatie dell’achilleo, sperone calcaneare, fascite plantare)
  • Ritardi di consolidazione ossea
  • Calcificazioni muscolari (esiti di lesioni traumatiche)

Come si svolge la seduta?

Nella prima fase il terapista effettua una valutazione della struttura sofferente, la integra con eventuali esami strumentali al fine di essere il più specifico possibile durante la seduta. Grazie alla possibilità di eseguire trattamenti a bassa, media ed alta energia, lo strumento utilizzato dal nostro centro garantisce la massima personalizzazione della terapia.

 

Il trattamento è poco doloroso, il tessuto viene preparato con uno specifico strumento che delicatamente rilassa la muscolatura prima di eseguire la vera e propria terapia. Solitamente vengono prescritte tre o quattro sedute con cadenza settimanale.

Farmacia online in Italia senza prescrizione medica