Massaggio sportivo

Il Massaggio Sportivo è una forma di massaggio che viene utilizzato prima, durante e dopo gli eventi sportivi. Lo scopo del massaggio è quello di preparare l’atleta per le massime prestazioni, l’obiettivo è quello di rimuovere la stanchezza, alleviare il gonfiore, ridurre la tensione muscolare, promuovere la flessibilità e prevenire gli infortuni. Il massaggio sportivo può aiutare a prevenire quei fastidiosi infortuni che spesso ostacolano sia l’atleta professionista che il corridore occasionale. A seconda delle esigenze dell’atleta, può essere utilizzata una differente varietà di tecniche, dato che ogni tipo di sport ha esigenze diverse e coinvolge specifici gruppi muscolari.

 

Nel trattamento dopo-gara il massaggio deve favorire il drenaggio e la decongestione dei muscolie, e viene effettuato con manualità lente ma profonde che vanno a eliminare i cataboliti derivanti dal lavoro muscolare.

Come si svolge la seduta?

Una seduta di massaggio sportivo dura tra i 40 e i 60 minuti, la durata varia in base alla zona da trattare e al tipo di sport che comporterà uno specifico utilizzo delle tecniche. Si applica comunemente olio o crema, in base alle finalità del trattamento si eseguono tecniche di sfioramento superficiale e profondo, frizione e impastamento.

 

Solitamente si effettua il massaggio sportivo in vista di una gara importante circa 3/5 giorni prima della competizione con l’intento di alleviare il muscolo dalla pesantezza degli allenamenti preparatori, mentre nel post-gara è possibile trattare l’atleta già dal giorno successivo.

Farmacia online in Italia senza prescrizione medica